durante la pandemia.
In tempi di pandemia, come contributo di solidarietà rivolto alla popolazione,
l’Istituto CIPA di Milano ha attivato un Servizio di Ascolto e Sostegno Psicologico di gruppo, gratuito e in modalità online, come sostegno all’emergenza Covid-19.
Nelle news in alto a destra
si può visionare la locandina.
Laboratori "LA CLINICA JUNGHIANA IN ETA' EVOLUTIVA"
Attenzione: il secondo laboratorio, inizialmente programmato per il 27 marzo, verrà recuperato sabato 24 aprile, con gli stessi orari
I laboratori saranno gratuiti, ad eccezione del riconoscimento dei crediti ECM, il cui numero e costo verranno comunicati in seguito. Tali crediti saranno gratuiti per soci e allievi CIPA.
E' obbligatoria l'iscrizione, da inviare
NON PRIMA DEL 7 GENNAIO 2021, alla mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ,
con l'indicazione se "con o senza ECM".
Per il riconoscimento dei crediti è obbligatoria la frequenza di almeno 4 laboratori.
Locandina dell'evento
Sinossi
Link di accesso

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
C I P A
CENTRO ITALIANO DI PSICOLOGIA ANALITICA
L’Istituto dell'Italia Settentrionale ha sede a Milano.
Ad esso afferiscono soci analisti, allievi della scuola di specializzazione in psicoterapia, psicologi analisti in formazione.
Lo scopo prioritario dell'Istituto è quello di promuovere la ricerca e lo studio della psicologia junghiana, curando il suo confronto con la clinica e con le diverse espressioni della cultura e della vita sociale. L'Istituto di Milano organizza eventi scientifici, conferenze, cineforum, gruppi di studio intorno ai temi centrali della psicologia analitica, aperti alla partecipazione dei soci del CIPA, come alla partecipazione di psicoanalisti di altre scuole e di esponenti del vasto mondo della cultura.
L'Istituto di Milano cura anche la formazione dei nuovi psicologi analisti. E' infatti sede di una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo junghiano riconosciuta dal MIUR, oltre che di due Corsi di formazione per psicologi analisti rivolti a chi è già in possesso del titolo di psicoterapeuta: uno indirizzato alla psicologia analitica nell'età adulta, l'altro indirizzato alla psicologia analitica nell'età evolutiva.
Presso l'Istituto è presente il Comitato di Redazione de “La Pratica Analitica”, rivista annuale del CIPA che pubblica articoli di clinica e di riflessione nel campo della psicologia analitica.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
EVENTI SCIENTIFICO - CULTURALI
PROGRAMMA GENERALE 2020
Trauma, dissociazione e individuazione