Archivio Eventi
--------------------------------------------------
2018
--------------------------------------------------
Venerdì 16 marzo
ore 18,30
Salone Giovanni XXIII
Via Cuore Immacolato di Maria, 5 - Milano
APERILIBRO
Presentazione di
Vedete, sono uno di voi
Intervista a Ermanno Olmi
su CARLO MARIA MARTINI
(Àncora, 2017)
--------------------------------------------------
Sabato 3 marzo
ore 9,30
CIPA - ISTITUTO DELL’ITALIA SETTENTRIONALE – MILANO
Dialogo su trauma,
invasione traumatica e dissociazione:
tra teoria e clinica
--------------------------------------------------
Sabato 20 gennaio
ore 9,30
CIPA - ISTITUTO DELL’ITALIA SETTENTRIONALE – MILANO
Accidia e tempo nel trauma.
Considerazioni cliniche
--------------------------------------------------
Sabato 13 gennaio
APERTURA DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO
--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
2017
--------------------------------------------------
EVENTI SCIENTIFICO - CULTURALI
PROGRAMMA GENERALE 2017
LE IDENTITÀ’ POSSIBILI:
IDENTIFICAZIONE ALTERITA’ LIMITI e CONFINI
--------------------------------------------------
Sabato 25 novembre 2017
ore 9.00
L’ALTRO: ESTRANEITÀ E VICINANZA, PAURA E CURA
presso Via Donizetti 1/A CIPA – Istituto di Milano e dell’Italia settentrionale
--------------------------------------------------
Sabato 18 novembre 2017
ore 10.00
Limiti, flessibilità, immagini
presso
Associazione Sereno Regis Sala Gandhi
Via Garibaldi 13 Torino
--------------------------------------------------
11 novembre 2017
QUANDO I GENITORI HANNO LO STESSO SESSO
Ciclo di incontri con proiezioni e tavola rotonda
A cura di Patrizia Conti ed Elisabetta Trebec
--------------------------------------------------
Domenica 29 ottobre 2017
ore 9.00
Ciclo di proiezioni
IDENTITA’ DANNEGGIATE,
FALSIFICATE, MANIPOLATE
--------------------------------------------------
Sabato
14 ottobre 2017
ore 10.00
TORINO
--------------------------------------------------
14 ottobre 2017
QUANDO I GENITORI HANNO LO STESSO SESSO
Ciclo di incontri con proiezioni e tavola rotonda
A cura di Patrizia Conti ed Elisabetta Trebec
---------------------------------------
Sabato
21 ottobre 2017
ore 9.30
TAVOLA ROTONDA
--------------------------------------
Mercoledì
4 ottobre 2017
ore 21.00
Presentazione del libro
Segni dei tempi, poesie, richiami di eterno
in occasione della pubblicazione del volume
Accompagnano la serata letture dell'attrice Lucilla Giagnoni
Il libro è pubblicato dall'Editrice Àncora.
Entrata libera.
---------------------------------------
Sabato
30 settembre 2017
ore 9.00
TAVOLA ROTONDA
IL CORPO COME LIMITE
Esperienze di confine tra Psicoanalisi infantile
23 settembre 2017
ore 9.30/13.30
CORSI PER LA FORMAZIONE DI
PSICOTERAPEUTI E PSICOLOGI ANALISTI
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
(rivolta a Psicologi e Medici)
riconosciuta con DM del 29.01.2001
- Corso di Formazione Psicologi Analisti
(rivolto a Psicoterapeuti)
- Laboratori di Età Evolutiva. Percorsi tematici
(rivolti a Psicoterapeuti)
---------------------------------------
23 settembre 2017
ore 14.30
QUANDO I GENITORI HANNO LO STESSO SESSO
Ciclo di incontri con proiezioni e tavola rotonda
A cura di Patrizia Conti ed Elisabetta Trebec
proiezione del film
Any day now
di Travis Fine, 2012
a seguire discussione
---------------------------------------
DOMENICA 17 SETTEMBRE
ore 9.00
Ottava edizione del ciclo di film
L'incidenza del
linguaggio
cinematografico
nell'interpretazione dei sogni
e nel setting analitico
curata dalla
dott.ssa Enrichetta Buchli,
socia dell’Istituto CIPA di Milano
e dell’Italia Settentrionale.
La prima proiezione,
cui seguirà la discussione,
è:“REMEMBER” (2015)
di Atom Egoyan
Ciclo di proiezioni
--------------------------------------------------
SABATO 10 GIUGNO
ore 9,30 - 13,00
presso il CIPA
--------------------------------------------------
SABATO 27 MAGGIO
ore 9,00
presso il CIPA
Moderatore:
Ottavio Mariani
Relatori:
Giuseppe Maria Vadalà
Il non detto della psicoanalisi.
Sul vuoto della mente
Gianni Kaufman
Prima l’uovo.
Contributi su soggettività e coscienza
--------------------------------------------------
SABATO 13 MAGGIO
ore 9,00
presso il CIPA
IDENTITA’ DIFFICILI: GEMELLI E GENITORI DI GEMELLI
--------------------------------------------------
MERCOLEDI' 3 MAGGIO
ore 21,00
presso il CIPA
WELCOME: IDENTITÀ, MIGRAZIONE, INDIVIDUAZIONE, MORTE
Proiezione del film con dibattito
--------------------------------------------------
SABATO 8 APRILE
ore 21,00
Vicenza
Teatro Comunale
la replica della proiezione
MANUTENZIONE DEI SOGNI. OMAGGIO A FEDERICO FELLINI
ideata per le celebrazioni per il Cinquantenario
della fondazione del CIPA - Centro Italiano di Psicologia Analitica.
--------------------------------------------------
MERCOLEDI' 5 APRILE
ore 21,00
CIPA
ISTITUTO DELL’ITALIA SETTENTRIONALE - MILANO
Buzzinda: una metafora architettonica del processo d'individuazione
Evento a cura di Luca Pasquarelli e Chiara Ripamonti
--------------------------------------------------
SABATO 1 APRILE
ore 9,00
CIPA
ISTITUTO DELL’ITALIA SETTENTRIONALE - MILANO
GIORNATA DI STUDIO
Jung e l'identità: origine e sviluppo della psicologia analitica
All’interno del programma
Le identita’ possibili:
Identificazione alterita’ limiti e confini
--------------------------------------------------
LUNEDI' 13 MARZO
ore 21,00
IL CIRCOLO DEI LETTORI
Via Giambattista Bogino 9 - Torino
Relatore:
MARCO GARZONIO
Psicologo Analista, Presidente CIPA
in dialogo con
PAOLA TERRILE
Psicologa Analista, Socia e Docente CIPA
--------------------------------------------------
MERCOLEDI' 1 MARZO 2017
ore 21,00
Istituto CIPA di Milano
I mercoledì del CIPA
testimonianze ed ipotesi
sul legame tra Sé
alla luce delle emergenze
umanitarie contemporanee
SABATO 18 FEBBRAIO 2017
DALLE 9,00 ALLE 13,30
Istituto CIPA di Milano
Incontro
LO STRANIERO: UN PONTE
TRA IDENTITA’ MOLTEPLICI
--------------------------------------------------
2016
--------------------------------------------------
25-27 novembre
domenica ore 16
venerdì-sabato ore 20,45
Bologna
Spettacolo
MANUTENZIONE DEI SOGNI.
OMAGGIO A FEDERICO FELLINI
--------------------------------------------------
sabato 19 novembre
ore 9,30
Via Donizzetti1/A, Milano
L'angolo dei Libri
--------------------------------------------------
martedì 15 novembre
ore 18,00
presso Fondazione Corriere della Sera
Sala Buzzati via Balzan 3, Milano
Tavola Rotonda
DOVE VA LA PSICOANALISI
IN UNA CITTÀ CHE CAMBIA
--------------------------------------------------
CIPA 1966-2016
INIZIATIVE DEL CINQUANTENARIO
PROGRAMMA 2016
--------------------------------------------------
EVENTI SCIENTIFICO - CULTURALI
PROGRAMMA GENERALE 2016
--------------------------------------------------
2015
--------------------------------------------------
Programma generale 2014 - 2015
(scarica il file PDF )
--------------------------------------------------
Sabato 21 novembre 2015 - Milano
CLINICA ANALITICA E PSICHIATRIA: POSSIBILI INTERAZIONI
All’evento hanno partecipato:
Elisabetta Franciosi, analista CIPA Milano: Cosa può fare la psicologia analitica per la psichiatria & la psichiatria per la psicologia analitica?
Marco Goglio, analista CIPA Milano: Clinica analitica e psichiatria: possibili interazioni
con la testimonianza di:
Dinora Lattanzio, Anton Giulio Messina: Facilitatori Arte salute Progetto Art-Up
Alessandra Reina, Fiorenzo Ferraro: Esperti in Supporto tra Pari, Cooperativa CLS Sun chi
Introduce i temi della giornata:
Silvana Nicolosi, analista CIPA Milano
--------------------------------------------------
Sabato 7 novembre 2015 - Milano
LA GRANDE MADRE TRA MITO E ARTE.
All’evento hanno partecipato:
Mia Wuehl, analista CIPA Milano: Il Mito della Grande Madre: un lungo viaggio. Un lavoro di conoscenza e riflessione sempre aperto a nuovi sviluppi
Sabrina Baldanza, storica d’arte di Verona: La Grande Madre” a Palazzo Reale. Suggestioni artistiche e riflessioni sulle opere esposte
- RELAZIONE (pdf):
Mia Wuehl, analista CIPA Milano:
Il Mito della Grande Madre: un lungo viaggio. Un lavoro di conoscenza e riflessione sempre aperto a nuovi sviluppi
- REGISTRAZIONI AUDIO (mp3):
- Prima parte (Mia Wuehl, analista CIPA Milano)
- Seconda parte (Sabrina Baldanza, storica d’arte di Verona)
Introduce i temi della giornata:
Silvana Nicolosi, analista CIPA Milano
--------------------------------------------------
2014
--------------------------------------------------
Sabato 11 ottobre 2014 - Milano
Temi fondamentali dell'esistere e disagio psichico. Una lettura junghiana – 2° incontro
“Colpa e vergogna nel contesto attuale. Aggiornamenti a una lettura junghiana”
RELAZIONI:
Sabato 29 novembre ore 9.00 - Milano
Temi fondamentali dell'esistere e disagio psichico. Una lettura junghiana – 3° Incontro
“La vita di coppia all'ombra dell'amore”
RELAZIONI:
- Bruno Meroni, Analista CIPA, Istituto di Milano
Quello che conta nel matrimonio è litigare in armonia
- Nicolò Doveri, Analista CIPA, Istituto di Milano
"Il gentiluomo a rovescio: potere dell'Ombra e ambivalenza del Femminile nei sogni
di un giovane uomo"
-------------------------------------------------
2013
-------------------------------------------------
--------------------------------------------------
Sabato 12 ottobre 2013 - Milano
Vertici psicologici e metapsicologici della dissociazione – 1° Incontro
“Unità e molteplicità nell'esperienza del sé”
RELAZIONI:
- Giorgio Cavallari - LA DINAMICA VITALE FRA DIFFERENZA E COESIONE: DALLA CONCEZIONE TRINITARIA ALLA PRATICA CLINICA
- Gianni Kaufman - SE’/NON SE’. INTRECCI TRA BUDDISMO E PSICOANALISI
Queste relazioni sono disponibili nel numero della rivista del CIPA La Pratica Analitica 11 (2015)
--------------------------------------------------
Sabato 5 ottobre 2013 - Milano
Apertura dell'Anno Accademico 2013-14
--------------------------------------------------
Sabato 30 novembre 2013 - Milano
Vertici psicologici e metapsicologici della dissociazione – 2° Incontro
“L'importanza di pensare oggi la dissociazione. Le diverse scuole a confronto”
RELAZIONI:
--------------------------------------------------