Il Centro di Consultazione Area adulti del CIPA, attivo dal 2013, propone un servizio clinico a orientamento analitico altamente qualificato e a tariffe calmierate.
Opera attraverso un gruppo coordinato da tre soci analisti che svolgono funzione di training e vede il coinvolgimento di allievi psicoterapeuti.
Per chi e quando
Il Centro di Consultazione per adulti si rivolge a persone che si trovano ad affrontare una condizione di sofferenza psichica.
La consultazione si occupa di fornire aiuto per comprendere il proprio stato di disagio e sofferenza attraverso un ascolto attento, mirato ad accompagnare lo sviluppo della propria individualità. La consultazione può divenire un momento prezioso per riconoscere le proprie sofferenze e mettere a fuoco la possibilità di gestire le emozioni.
Si tratta di un incontro approfondito tra due persone che si propone di comprendere le origini del malessere per individuare le vie più adatte per affrontarle.
Quando si manifesta:
- disagio emotivo
- sofferenza psichica
- incapacità di gestire le proprie emozioni.
Contatti e prezzi
Come chiedere un appuntamento
- al numero 393 1316024
Lasciando un recapito telefonico alla segreteria, indicando la motivazione del contatto. - via email a cipa.adulti@gmail.com
Dove si svolge la consultazione
- a Milano, al Centro di Consultazione Area adulti presso il CIPA, in via Donizetti 1/A
- si possono svolgere le consultazioni anche online
Costi e tempi per l’appuntamento
- organizziamo i colloqui in tempi rapidi
- il ciclo di 3 incontri ha un costo complessivo di euro 120,00 (più gli oneri fiscali)
Referenti
- dott.ssa Chiara Cattaneo
- dott.ssa Elisabetta Franciosi
- dott.ssa Lucia Pozzi
Come funziona
Primo contatto telefonico
- L’accesso è preceduto sempre da un colloquio telefonico per analizzare la domanda e avviare i colloqui di approfondimento
- Durante la telefontata, potrai lasciare un messaggio in segreteria e uno psicoanalista ti contatterà, raccoglierà brevemente la tua storia e le ragioni che ti hanno portato a rivolgerti al Centro
- Se indicato, accederai a tre colloqui di consultazione con un terapeuta
Il Centro opera attraverso un gruppo coordinato da tre soci analisti che svolgono funzione di training e vede il coinvolgimento di allievi psicoterapeuti.
Consultazione
La consultazione prevede:
- Tre colloqui con uno psicologo/psicoterapeuta specializzato in psicoterapia analitica, finalizzati al riconoscimento delle aree di disagio e le potenzialità per affrontarle, cui fa seguito l’eventuale indicazione di trattamento psicoterapico
- Durante i colloqui verranno esplorati i temi utili a comprendere i nodi del disagio. Il fine è evolutivo e trasformativo, non solo diagnostico e investigativo
Percorso in psicoterapia
- A conclusione del percorso di consultazione il clinico ti darà indicazioni su come proseguire e ti fornirà – se opportuno – il nominativo del terapeuta da contattare per iniziare la psicoterapia